Alta Formazione

Corsi post-diploma IFTS

Video di presentazione del corso 

Tecniche di Industrializzazione del Processo e del Prodotto

Dettagli del corso

Placement per l’iscrizione

Vedi il bando

Vai

Contatti

La finalità del Corso è formare una figura professionale che sappia gestire, organizzare e controllare i processi di
produzione manifatturiera, oltre a saper verificare la qualità del processo produttivo e dei beni prodotti.
Il Corso si articolerà in 800 ore suddivise in 2 semestri: nello specifico, la prima parte riguarderà lezioni
teorico/pratiche distribuite su 5 giorni a settimana per circa 25 ore settimanali.
A seguire, sarà possibile optare per 320 ore di stage distribuite in 40/50 giorni, oppure – per una quota di posti
disponibili – per 400 ore di apprendistato di 1 ° livello in Aziende che si sono formalmente impegnate ad assumere
apprendisti.
Ci teniamo a sottolineare che ben 25 Aziende del territorio provinciale di Pesaro e Urbino, hanno sottoscritto una
convenzione con E.N.D.O. – F.A.P, al fine di accogliere stagisti e/o apprendisti di 1° livello, partecipanti al Corso
I.F.T.S.
Al termine del Corso gli studenti conseguiranno il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle
competenze corrispondenti al 4° livello del Quadro europeo delle qualifiche {EQF).
Inoltre, sarà rilasciata una certificazione utile al riconoscimento – da parte dell’Università Politecnica delle
Marche – di massimo 3 crediti formativi universitari {CFU), valida per tre anni.
Vista l’opportunità post-diploma rappresentata da detto corso gratuito IFTS, (cofinanziato dal Fondo Sociale
Europeo Plus 2021-2027) si auspica ampia diffusione.